ATTIVITÀ


Database dati pluviografici

La rete di strumenti (pluviometri e pluviografi) censita nel nostro sistema informativo e disponibile per ricerche ed elaborazioni, comprende circa 5.700 stazioni di misura, con oltre 1.182.000 dati disponibili.
Le funzionalità a disposizione degli utenti riguardano:

Punto elenco Localizzazione su cartografia (Google Maps®) delle stazioni di misura ubicate sull'intero territorio nazionale.
Punto elenco Ricerca delle stazioni per nome, località o coordinate geografiche e impostazione di filtri di ricerca di vario genere (anni di osservazione, quota geodetica, tipologia strumento, ecc.).
Punto elenco Acquisizione delle serie storiche dei massimi annuali di altezza di precipitazione pubblicate negli annali idrologici del SIMN: breve durata (5, 10, 15, 20, 30 minuti), massima intensità (1, 3, 6, 12, 24 ore), giorni consecutivi (1, 2, 3, 4, 5 giorni).

Elaborazioni idrologiche on-line

Le nostre applicazioni on-line effettuano alcune elaborazioni idrologiche tra le più utilizzate nella pratica professionale. Le funzionalità disponibili riguardano:

Punto elenco Interpretazione e analisi delle serie storiche con i modelli probabilistici Gumbel e TCEV (Two Component Extreme Value).
Punto elenco Calcolo delle curve di probabilità pluviometrica (linea segnalatrice di probabilità pluviometrica, LSPP) con scelta personalizzabile dei tempi di ritorno.
Punto elenco Output delle elaborazioni effettuate con relazione di calcolo completa di tabelle e grafici, in formato PDF o RTF, pronta per essere incorporata in qualsiasi relazione tecnica.

Partnership tra Hydronline e IN/ARCH

Logo IN/ARCH - Istituto Nazionale di ArchitetturaLa nostra Società e IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura) hanno stipulato un protocollo d'intesa volto allo sviluppo di una partnership globale che agevoli le buone pratiche nel campo del water management; questa branca specialistica costituisce infatti una componente importante nella formazione del progettista di architettura sostenibile, che abbia solide competenze ambientali e sappia leggere il territorio con la prospettiva di minimizzare l'impatto degli interventi invasivi a vantaggio del riuso urbano e, ove possibile, della trasformazione dell'esistente.
Scopri di più sui dettagli della partnership tra Hydronline e IN/ARCH...


Hydronline e il network smeSpire

img inspireLa nostra Società è membro della smeSpire Community e il servizio Hydronline è presente come "buona prassi" nel relativo catalogo pubblicato. Uno dei più recenti ed importanti sviluppi nel campo della regolamentazione a scala continentale è stata l'entrata in vigore della direttiva INSPIRE (Direttiva 2007/2/EC).
Essa istituisce, in Europa, un’infrastruttura per l’informazione territoriale al fine di sostenere sia le politiche ambientali comunitarie che le politiche e le attività che possono avere ripercussioni sull'ambiente.
Continua a leggere...


Consistenza della nostra banca dati
Regione 
Dati presenti 
Territorio estero11.645
Piemonte80.136
Valle d'Aosta12.532
Lombardia52.765
Trentino-Alto Adige80.185
Veneto71.324
Friuli-Venezia Giulia52.947
Liguria67.848
Emilia-Romagna70.761
Toscana133.618
Umbria17.771
Marche24.796
 1.186.030
Page 1 of 2 (21 items)Prev12Next
   




Video guida servizi idrologia

 

NEWS


lunedì 6 febbraio 2017
Partnership tra Hydronline e Istituto Nazionale di Architettura (IN/ARCH)
Hydronline e IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architetura) hanno stipulato un protocollo d'intesa per una partnership strategica nella divulgazione delle best practice nell'idrologia e nell'idraulica. Dettagli
lunedì 7 novembre 2016
Calcolo del Rip-Rap: Applicazione on-line
Stima della dimensione del riprap a protezione dell'alveo fluviale in corrispondenza di un attraversamento Dettagli
lunedì 3 ottobre 2016
Stima dell'Erosione Locale: Applicazione on-line
Stima dell'erosione locale in corrispondenza di pile e spalle di un attraversamento fluviale eseguita mediante applicazione Web Dettagli
lunedì 6 giugno 2016
Stima del Tempo di Ritorno: Applicazione on-line
Una nuova applicazione Web che esegue la stima del Tempo di Ritorno di un evento di pioggia. Dettagli
mercoledì 25 maggio 2016
Studio Idrologico di Bacino - Seminario Ordine Ingegneri Crotone
Prosegue l'opera di formazione di Hydronline.it. Presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Crotone si terrà un seminario valido ai fini della Formazione Professionale Continua. Validità 3 CFP Dettagli
martedì 17 maggio 2016
Calcolo del rialzo idraulico: Applicazione on-line
Una nuova applicazione Web che calcola il sovralzo del pelo libero della corrente nell'alveo fluviale causata dalla presenza delle pile di un ponte. Dettagli
lunedì 2 maggio 2016
Onda di piena SCS-CN: Applicazione on-line
Una nuova applicazione Web che permette di effettuare la trasformazione afflussi-deflussi utilizzando il modello SCS-CN proposto dal Soil Conservation Service. Dettagli
FirstPrev 12348 NextLast

Servizi di consulenza

App per iPadAi numerosi servizi on-line e applicazioni di vario genere, affianchiamo la nostra consulenza specialistica finalizzata alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni per l'ingegneria: studi idrologici, idraulici e verifiche di compatibilità idraulica.
Visita la sezione dedicata alla consulenza...


Software desktop

Schermata Runoff LabRUNOFF Lab è l'applicativo desktop dedicato a ogni genere di elaborazione idrologica, con in più il collegamento diretto alla nostra banca dati dei massimi di precipitazione.
Runoff Lab rende estremamente semplici e intuitive elaborazioni quali l’interpretazione probabilistica di serie pluviometriche, il calcolo delle curve di probabilità pluviometrica, la definizione di pluviogrammi sintetici, la trasformazione afflussi-deflussi.
Per saperne di più visita la sezione dedicata al programma...


Mobile computing

App per iPadI servizi di Hydronline anche su iPad.
L'App gratuita con tutte le funzioni del sito dedicate alle elaborazioni idrologiche, oltre a nuovi servizi pensati appositamente per l'utilizzo sui dispositivi mobili.
Accesso diretto e immediato all'intero database di dati pluviometrici e svolgimento di elaborazioni e calcoli rapidi per la determinazione delle curve di probabilità pluviometrica e per la stima dei tempi di ritorno associati a eventi meteorici.
Installala subito sul tuo iPad...